Ipersensibilità dentinale

07 Ago 2025
-
Igiene orale
Ipersensibilità dentinale

L’ipersensibilità dentinale si evidenzia quando una zona di dentina esposta è sollecitata da stimoli termici, chimici e meccanici. I sintomi del dolore sono di intensità e durata variabili.
L’ipersensibilità può essere trattata domiciliarmente con l’utilizzo di paste dentifrice, collutori e gel, oppure professionalmente tramite l’applicazione di sostanze direttamente nelle zone interessate o la laser terapia.

Sfruttando l’effetto fototermico del raggio laser si ottiene una fusione superficiale della componente proteica della dentina con conseguente chiusura fisica dei tubuli dentinali. Il risultato è più efficace e duraturo rispetto ai metodi tradizionali che prevedono l’applicazione di vernici e lacche.

Ti potrebbe interessare

07 Ago 2025
Igiene orale

Sana alimentazione per denti sani

E’ noto che i dolciumi, le bevande zuccherate, fumo, alcolici

07 Ago 2025
Igiene orale

Fluoroprofilassi e gravidanza, cosa vi consiglia il dentista?

L’impiego del fluoro quale agente cariostatico o carioinibente ha radici lontane nel

07 Ago 2025
Igiene orale

Il dente da latte ancora non è caduto eppure dietro sta uscendo il definitivo, potrebbe essere un problema?

Abbiamo a che fare con molti genitori preoccupati quando vedono

Vieni a trovarci