Sono incinta, posso andare dal dentista?

07 Ago 2025
-
Igiene orale

La gravidanza comporta cambiamenti fisiologici complicati che influiscono sulla salute orale della mamma e del nascituro, per questo motivo è importantissimo che la futura mamma conservi in condizioni ottimali il suo cavo orale, diminuendo così l’incidenza che il bimbo contragga malattie dentali.

Malattie orali più frequenti: Le mamme in gravidanza sono spesso affette da gengiviti, parodontiti, epulidi gravidici, erosioni dello smalto e carie dentali.

Le pratiche odontoiatriche che possiamo effettuare con sicurezza in gravidanza sono: rx e altre misure diagnostiche, ablazione del tartaro soprattutto subgengivale (la consigliamo dopo il secondo trimestre), come la cura delle carie. Per tutto il resto preferiamo attendere il lieto evento per potervi curare nel migliore dei modi.

Ti potrebbe interessare

07 Ago 2025
Igiene orale

Sana alimentazione per denti sani

E’ noto che i dolciumi, le bevande zuccherate, fumo, alcolici

07 Ago 2025
Igiene orale

Ipersensibilità dentinale

L’ipersensibilità dentinale si evidenzia quando una zona di dentina esposta

07 Ago 2025
Igiene orale

Fluoroprofilassi e gravidanza, cosa vi consiglia il dentista?

L’impiego del fluoro quale agente cariostatico o carioinibente ha radici lontane nel

Vieni a trovarci