Scopriamo l'endodonzia
L’endodonzia è un ramo dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che interessano la polpa dentale e i tessuti periapicali (quelli attorno alla radice del dente). Quando un dente presenta un’infezione o un’infiammazione della polpa, si rende necessaria una cura canalare.
Cure canalari
Le cure canalari, o trattamenti endodontici, consistono nell’eliminazione della polpa dentale infetta o necrotica. Durante questo trattamento, il dentista:
- Accede alla camera pulpare: si crea un’apertura nel dente per accedere alla polpa.
- Rimuove la polpa infetta: la polpa danneggiata viene rimossa.
- Disinfetta e modella il canale: i canali radicolari vengono puliti, disinfettati e modellati.
- Otturazione del canale: infine, i canali vengono riempiti con un materiale biocompatibile, solitamente gutta-percha, per sigillare l’area e prevenire future infezioni.
Ritrattamenti canalari
I ritrattamenti canalari sono necessari quando un trattamento endodontico precedente non ha avuto successo, spesso a causa di infezioni residue o di canali non completamente trattati. Questo intervento prevede l’apertura del dente, la rimozione dell’otturazione esistente, la pulizia e la disinfezione dei canali, e la successiva otturazione.
Aicectomia
L’apicectomia è una procedura chirurgica che consiste nella rimozione della punta della radice di un dente e dei tessuti infetti circostanti, per trattare infezioni persistenti che non rispondono ai trattamenti tradizionali. Questa procedura viene eseguita quando le cure canalari non sono sufficienti a risolvere l’infezione.
Grazie alla competenza del dottor Messina Giovanni, il vostro studio offre trattamenti di alta qualità in questi ambiti, garantendo una cura adeguata per la salute dei denti e il benessere dei pazienti.